» L'assistenza sociale nella giurisprudenza della Corte Costituzionale
» Il reddito di cittadinanza fra diritto all'assistenza e doveri di attivazione. Per un modello ideal-tipico di strategia di inclusione
» I dispositivi regionali di contrasto alla povertà: dalla periferia al centro ... e ritorno
» Il reddito di cittadinanza tra contrasto alla povertà e politiche attive del lavoro
» La disciplina della Regione Campania e il reddito di cittadinanza.
» Una non condivisibile decisione della Corte costituzionale sul reddito di cittadinanza.
» Il reddito di inclusione e il permesso di soggiorno di lungo periodo.
» Il danno erariale e uno sperimentale reddito di cittadinanza stabilito con legge regionale.
» L’assunzione agevolata dei percettori del reddito di cittadinanza.
» Il vecchio reddito di cittadinanza e lo svolgimento di attività lavorativa.
» La restituzione degli importi percepiti a titolo di reddito di cittadinanza e la giurisdizione del giudice ordinario.
» Una saggia decisione sul reddito di cittadinanza.
» Una seconda saggia decisione sul reddito di cittadinanza.
» Una discutibile decisione sul reddito di cittadinanza.
» Una discutibile decisione sul reddito di cittadinanza.
» Ancora sul reddito di cittadinanza e sul riparto di giurisdizione in caso di indebita percezione.
» Nuovi modelli di protezione sociale fra istanze risalenti e pretese recenti: profili di criticità e problemi di finanziamento (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Reddito minimo e diritto del lavoro, simulazioni a confronto. Il caso italiano (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Il reddito di cittadinanza in Italia tra aporie e prospettive (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Crisi, Costituzione, eterogenesi dei fini e reddito di cittadinanza (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Ammortizzatori sociali e pandemia: quale equilibrio? (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Economia disastrata e diritto del lavoro * (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Gli obbiettivi del diritto del lavoro. Una replica solidale a la relazione “offuscata” tra diritti e doveri (nel “diritto del lavoro per una ripresa sostenibile”), ma non solo (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Dal welfare “pandemico” e universale una suggestione sulle nuove crisi industriali del xxi secolo (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Il reddito di cittadinanza ed il reddito di emergenza (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)