» La possibile, duplice interpretazione di un testo negoziale e la deduzione del vizio nel giudizio di legittimità.
» Il patto di prova, il patto di stabilità minima garantita e l’interpretazione contro chi predisponga i formulari.
» Ancora sui poteri del giudice di legittimità sull’interpretazione di un contratto collettivo aziendale.
» Appello Brescia, 5 luglio 2017 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
» Corte Suprema di Cassazione (Sez. III) – 7 novembre 2019, n. 28625 – Pres. Vivaldi, Est. De Stefano, P.M. Pepe (conf.) – A. (avv. Testori) c. N. (avv. D´Errico). (rivista Assicurazioni)
» Premio assicurativo e interpretazione del contratto: ovvero errare humanum est, perseverare diabolicum (rivista Assicurazioni)
» L'interpretatio contra stipulatorem (art. 1370 c.c.) del contratto di assicurazione (rivista Assicurazioni)
» L'interpretazione di un contratto secondo il criterio logico-sistematico di cui all'art. 1362 c.c. (Un Anno di Sentenze)