» Il ricorso introduttivo al procedimento monitorio e la successiva azione sulla qualificazione del rapporto. 
 » Il licenziamento, lunico centro di imputazione fra pių datori di lavoro e la simulazione. 
 » Le rivendite di tabacchi e i contratti di lavoro volti a dissimulare quello di affitto di azienda. 
 » La simulazione di un tirocinio lavorativo. 
 » Ancora sul licenziamento, sullunico centro di imputazione fra pių datori di lavoro e sulla simulazione. 
 
 »  Profili critici in tema di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 » Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma (rivista Diritto Societario)
 
 » Valenza espansiva del giudicato tributario, abuso del diritto, simulazione e interposizione fittizia (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 » Note in tema di simulazione negoziale ed imposta di registro (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 » La simulazione del matrimonio (rivista Jus Civile)
 
 » La pubblicità degli atti simulati nei rapporti fra simulato alienante e creditori o aventi causa dal titolare apparente (rivista Jus Civile)
 
 » Sul riconoscimento di diritti reali (rivista Jus Civile)
 
 » La nullità della clausola simulatoria del canone di locazione (rivista Jus Civile)
 
 » La registrazione tardiva del contratto di locazione immobiliare ad uso diverso da quello abitativo non è detto che ne sani l'invalidità (Un Anno di Sentenze)
 
 » Per l'accertamento della simulazione in tema di compravendita immobiliare è necessaria la partecipazione del terzo contraente all'accordo simulatorio (Un Anno di Sentenze)