Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

30/10/2025 - L’algoritmo non è innocente. Il volto nascosto della discriminazione nel diritto del lavoro digitale

argomento: Giurisprudenza - Note di Commento

Nel nuovo ecosistema del lavoro digitale, l’intelligenza artificiale ha assunto un ruolo centrale nei processi di selezione del personale. Tuttavia, dietro l’apparente efficienza si celano rischi giuridici rilevanti: bias algoritmici, discriminazioni indirette e responsabilità datoriale. Il presente contributo analizza il quadro normativo nazionale ed europeo, con riferimento alla giurisprudenza disponibile, e le implicazioni etiche e organizzative di un potere decisionale delegato alla macchina. Si propone una riflessione sulla necessità di una governance algoritmica fondata su trasparenza, vigilanza e rispetto della persona.

» visualizza: il documento (nota di aggiornamento) scarica file

Articoli Correlati: Bias algoritmico - Selezione automatizzata - Governance digitale - Responsabilità datoriale

di Avv. Aldo Andrea Presutto

Introduzione. Il silenzio che decide Nel silenzio dei processi automatizzati si gioca oggi il destino delle scelte umane, e forse anche quello [continua ..]