Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa

18/08/2023
Ancora sul danno all’immagine e sui criteri della sua quantificazione.
Il dipendente pubblico, condannato in sede penale per corruzione, è tenuto al risarcimento del danno all’immagine della pubblica amministrazione; qualora non siano note le somme ottenute in modo illecito, devono essere considerate la natura ..

17/08/2023
Il collaudo effettuato dal dipendente pubblico per altre amministrazioni.
Il pubblico dipendente autorizzato a svolgere collaudi per altre pubbliche amministrazioni deve versare alla sua il cinquanta per cento dei compensi, ai sensi dell’art. 61, comma nono, del decreto – legge n. 112 del 2008, convertito con ..

16/08/2023
Il dirigente sanitario a tempo pieno che svolga attività libero – professionale.
E’ illecito il comportamento del dirigente sanitario a tempo pieno che svolga attività libero professionale.

14/08/2023
Un caso molto singolare di grave errore di un lavoratore pubblico senza responsabilità per danno erariale.
Una società controllata della Regione siciliana svolgeva servizi a suo favore. In carenza di fondi stanziati a bilancio e, quindi, di disponibilità finanziaria della stessa società, la Regione siciliana non poteva versare alcun ..

12/08/2023
Il professore universitario a tempo pieno e il consulente tecnico di parte.
Non è incompatibile con la posizione di professore universitario a tempo pieno la nomina a consulente tecnico di parte in alcuni giudizi.

11/08/2023
La prova di un ammanco.
La prova di un ammanco presuppone la chiara allegazione delle operazioni illegittima e la prospettazione univoca degli atti illeciti.

10/08/2023
Un singolare e grave caso di responsabilità per danno erariale.
Costituisce presupposto per il risarcimento per danno erariale l’occultamento al datore di lavoro del fatto che il dipendente abbia un diretto interesse patrimoniale in vicende correlate alle sue mansioni e che tale interesse sia realizzato ai danni ..

09/08/2023
Un caso singolare di responsabilità per danno erariale.
Vi è responsabilità per danno erariale per la mancata richiesta dei canoni per la concessione dei beni demaniali e, in particolare, per la mancata interruzione del decorso del termine di prescrizione.

08/08/2023
La responsabilità per danno erariale, la durata di un incarico dirigenziale e la colpa grave.
E’ illegittimo l’attribuzione di un incarico dirigenziale annuale, in violazione del termine previsto dall’art. 19 del decreto legislativo n. 165 del 2011. Esiste colpa grave di chi non abbia considerato tale disposizione; però, ..

07/08/2023
Un caso singolare di responsabilità per danno erariale.
Vi è responsabilità per danno erariale per la mancata richiesta dei canoni per la concessione dei beni demaniali e, in particolare, per la mancata interruzione del decorso del termine di prescrizione.

07/08/2023
La responsabilità per danno erariale, la durata di un incarico dirigenziale e la colpa grave.
E’ illegittimo l’attribuzione di un incarico dirigenziale annuale, in violazione del termine previsto dall’art. 19 del decreto legislativo n. 165 del 2011. Esiste colpa grave di chi non abbia considerato tale disposizione; però, ..

05/08/2023
La garza dimenticata nell’addome.
E’ colpa grave la dimenticanza di strumenti di sala operatoria o di presidi nell’addome del paziente operato.

31/07/2023
L’indennità per le ferie non godute e il lavoro pubblico non privatizzato.
In tema di lavoro pubblico non privatizzato, non vi è diritto all’indennità per ferie non godute quando il dipendente sia stato invitato a usufruirne e non abbia mai presentato l’istanza.

27/07/2023
Il lavoratore pubblico, il danno da disservizio, la commissione di reati e l’attività di indagine del personale comunale.
A fronte della commissione di un reato da parte di un dipendente pubblico, egli risponde del danno erariale per preteso disservizio per l’attività di indagine del personale di un comune, poiché questo non ha la funzione istituzionale ..

24/07/2023
Il comportamento illegittimo, il trasferimento per incompatibilità ambientale e il risarcimento del danno da incompatibilità ambientale.
In tema di risarcimento del danno erariale, rientrano nel pregiudizio risarcibile le spese di trasloco sostenute in occasione del trasferimento dovuto a incompatibilità ambientale, causata da un comportamento illegittimo del lavoratore.

22/07/2023
Il professore universitario a tempo pieno e l’attività libero – professionale.
E’ incompatibile con la posizione del professore universitario a tempo pieno lo svolgimento continuativo di attività libero – professionale.

22/07/2023
Un altro caso esemplare di discriminazione indiretta.
E’ discriminazione indiretta prevedere che un capotreno debba avere una altezza superiore a un metro e sessanta centimetri.

21/07/2023
Il sindacato giudiziale sulla correzione di una prova scritta.
E’ illegittima la correzione di una prova scritta in un concorso che assegni valore dirimente esclusivo alla mancata trattazione di argomenti non richiesti in via espressa dalla traccia; essi potevano avere rilievo ai fini dell’attribuzione di ..

17/07/2023
Le azioni di classe e le associazioni sindacali.
Anche le associazioni sindacali possono esercitare le azioni di classe.

10/07/2023
L’attestazione contraffatta di una patologia vera.
Cade in responsabilità per danno erariale il lavoratore pubblico che, pure ammalato in modo serio, invii un certificato medico falso, con ricovero ospedaliero due giorni dopo.

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29