Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

Giurisprudenza - Corte di Cassazione

25/07/2023
Una singolare impugnazione stragiudiziale.
Costituisce impugnazione stragiudiziale l’apposizione della frase “prendo solo per ricevuta visione della lettera non condividendo né la forma né il contenuto”.

21/07/2023
La tardività dell’atto di contestazione degli addebiti.
La rilevante tardività dell’atto di contestazione degli addebiti comporta l’applicazione dell’art. 18, quinto comma, St. lav..

19/07/2023
Sempre sui controlli difensivi e sull’inapplicabilità dell’art. 4 St. lav..
I cosiddetti controlli difensivi presuppongono l’esistenza di un fondata sospetto nei confronti del lavoratore e solo in tale caso diventa inapplicabile l’art. 4 St. lav..

18/07/2023
Una svolta in tema di lavoro pubblico privatizzato e di prestazioni di lavoro straordinario.
In tempo di pubblico impiego privatizzato, il riconoscimento del diritto a prestazioni cosiddette aggiuntive ai sensi dell’art. 1 del decreto – legge n. 402 del 2001, convertito con modificazioni dalla legge n. 1 del 2002, quale poi richiamato ..

15/07/2023
Ancora sul vecchio fallimento, sui versamenti del trattamento di fine rapporto al fondo di previdenza complementare e sull’ammissione allo stato passivo.
Premessa la distinzione dei rapporti tra lavoratore e datore di lavoro (rapporto da cui il primo trae, con una parte della sua retribuzione, le risorse per la contribuzione o il conferimento di trattamento di fine rapporto maturando) e tra lavoratore e ..

13/07/2023
Il lavoro pubblico privatizzato, il contratto a tempo determinato e il silenzio sulla gravidanza.
In tema di lavoro pubblico privatizzato, il determinarsi di falsi documentali (art. 127, lett. d, del d. P. R. n. 3 del 1957) o di dichiarazioni non veritiere (art. 75 del d. P. R. n. 445 del 2001) in occasione dell’accesso al pubblico impiego ..

12/07/2023
Ancora sui dirigenti sindacali e sul trasferimento per incompatibilità ambientale.
Anche il trasferimento per incompatibilità ambientale del dirigente sindacale presuppone l’assenso della sua associazione. L’art. 22 St. lav. sul trasferimento dei dirigenti sindacali si applica anche a quello disposto per pretesa ..

06/07/2023
L’indennità per le ferie non godute e il decorso del termine di prescrizione.
Il termine di prescrizione del diritto del lavoratore all’indennità sostitutiva delle ferie e dei riposi settimanali non goduti decorre dalla cessazione del rapporto, salvo il caso in cui il datore di lavoro non dimostri che tale diritto sia ..

05/07/2023
Il licenziamento del dirigente, l’indennità supplementare e la motivazione della sentenza.
In tema di licenziamento del dirigente, la determinazione dell’indennità supplementare postula la motivazione del giudice di merito.

05/07/2023
La diffamazione e gli scambi di comunicazioni offensive in azienda.
E’ diffamazione l’invio a vari colleghi di una comunicazione di posta elettronica con contenuti offensivi.

04/07/2023
Gli artigiani, i commercianti, il regime previdenziale, i redditi di impresa e quelli da capitale.
Ai fini della determinazione dei contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali, devono essere computati anche i redditi percepiti in qualità di socio accomandante, ai sensi degli artt. 3 bis del decreto - legge n. ..

03/07/2023
Il giudizio di appello e la cosiddetta trattazione scritta.
Nel giudizio di appello, nonostante l’udienza di discussione sia sostituita dalla cosiddetta trattazione scritta, la Corte non può dichiarare l’improcedibilità per mancata notificazione senza prima chiedere la prova ..

30/06/2023
L’impugnazione del licenziamento e il computo del termine di centottanta giorni.
In tema di impugnazione del licenziamento, nel computo del termine di centottanta giorni per il deposito del ricorso si considera il giorno finale, cioè il centottantesimo, se non è festivo.

28/06/2023
L’arrivo dei plichi raccomandati.
Ai fini della dimostrazione dell’arrivo dell’atto di licenziamento, rilevano anche le indicazioni desumibili dal sito della Spa Poste italiane sui plichi raccomandati.

26/06/2023
La libertà di espressione del militare.
Non hanno rilievo disciplinare affermazioni pubbliche di un militare sulle ragioni di suicidi dei commilitoni, seppure tali eventi siano collegati a problemi nella linea di comando.

23/06/2023
La concessione delle ferie e di un periodo di aspettativa.
Ai fini della concessione delle ferie o di un periodo di aspettativa, occorre il provvedimento del datore di lavoro, nonostante, in astratto, il lavoratore abbia diritto.

23/06/2023
Il vecchio fallimento, i versamenti del trattamento di fine rapporto al fondo di previdenza complementare e l’ammissione allo stato passivo.
In tema di previdenza complementare, il generico riferimento, contenuto nell’art. 8, comma primo, del decreto legislativo n. 252 del 2005, al ‘conferimento’ del trattamento di fine rapporto alle forme pensionistiche complementari lascia ..

20/06/2023
L’esecuzione dell’ordine di reintegrazione e la riduzione unilaterale dell’orario.
L’ottemperanza del datore di lavoro all'ordine giudiziale di reintegrazione implica il ripristino della posizione di lavoro del dipendente, il cui reinserimento nell'attività lavorativa deve avvenire nel luogo precedente e nelle mansioni ..

19/06/2023
I contratti di somministrazione di lavoro e l’impugnazione.
Con riguardo ai contratti di somministrazione di lavoro, il termine di decadenza dell’art. 6 della legge n. 604 del 1966, come modificato dall’art. 32 della legge n. 183 del 2010, si applica a decorrere dalla data di scadenza in origine ..

14/06/2023
Il lavoro pubblico e la ricostruzione in senso estensivo dell’oggetto dell’art. 54 bis del decreto legislativo n. 165 del 2001.
L’art. 54 bis del decreto legislativo n. 165 del 2021 si applica alla segnalazione di condotte illecite la cui conoscenza sia stata acquisita in via casuale; inoltre, non rileva il successivo accertamento dell’illegittimità del ..

Pagine: 1  2  3  4  5  6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50