-
Nel pubblico impiego privatizzato, lo svolgimento di lavoro straordinario, la sistematica richiesta o accettazione di prestazioni eccedenti i limiti massimi stabiliti dalla legge o dalla contrattazione collettiva rispetto alla misura (giornaliera, ..
24/10/2023
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In tema di attività sanitaria intramuraria, le aziende sanitarie non possono applicare la trattenuta dell’art. 1, comma quarto, lett. c), secondo periodo, della legge n. 120 del 2007 in difetto di previo accordo in sede di contrattazione ..
23/10/2023
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Chi effettui consegne a domicilio è un lavoratore subordinato e, dunque, opera la legge n. 223 del 1991 in tema di licenziamenti collettivi. Alle stesse conclusioni si giunge alla stregua dell’art. 2 del decreto legislativo n. 81 del 2015.
23/10/2023
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Non è infondata in modo manifesto ed è rilevante la questione di legittimità costituzionale dell’art. 3, secondo comma, del decreto legislativo n. 23 del 2015 nella parte in cui non si applica al licenziamento per giustificato ..
21/10/2023
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
I minimi retributivi previsti per i portieri dal contratto collettivo nazionale dei servizi fiduciari violano l’art. 36, primo comma, cost..