Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

19/12/2023 - L’attuazione della direttiva (Ue) 2021 / 1883 del giorno 20 ottobre 2021, sulle condizioni di ingresso e di soggiorno dei cittadini di Paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati.

argomento: Giurisprudenza - Note di Commento

Con il decreto legislativo 18 ottobre 2023, n. 152 (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 256 del giorno 2 novembre 2023 e in vigore dal giorno 17 novembre 2023) è stata data attuazione alla direttiva (Ue) 2021 / 1883 del Parlamento europeo e del Consiglio della Unione europea del giorno 20 ottobre 2021, direttiva che, abrogando la direttiva 2009 / 50 / Ce, disciplina le condizioni di ingresso e di soggiorno nel territorio europeo dei cittadini di Paesi terzi alla Unione europea che intendano svolgere lavori altamente qualificati.

» visualizza: il documento (decreto legislativo 18 ottobre 2023, n. 152) scarica file

Articoli Correlati: lavoratori stranieri altamente qualificati, - ingresso - immigrazione

di Avv. Valentina Zaccarelli

Nel dettaglio, il decreto legislativo n. 152 del 2023 apporta diverse modificazioni al Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina della immigrazione e delle norme sulla condizione dello straniero di cui al decreto legislativo n. 286 del 1998 (c. d. Testo unico sulla immigrazione). Come detto, le modificazioni concernono l’ingresso e il soggiorno dei lavoratori altamente qualificati provenienti da Paesi terzi alla Unione europea.

 

Da ultimo, il decreto legislativo n. 152 del 2023 specifica il fatto che le pubbliche amministrazioni interessate provvederanno alla attuazione delle nuove disposizioni nei limiti delle risorse umane, delle risorse strumentali e delle risorse finanziarie disponibili.