argomento: Giurisprudenza - Corte di Merito
Qualora una società a controllo pubblico diventi privata, per il trasferimento della proprietà delle azioni, l’impresa non può fare valere la nullità del contratto di lavoro per la violazione delle norme previste a favore delle società a capitale pubblico.
» visualizza: il documento (Trib. Ancona 14 febbraio 2023. )Articoli Correlati: controllo pubblico - trasferimento di azioni - società per azioni
Il caso è molto singolare e interessante. La soluzione adottata è conforme a giustizia sostanziale. La sua fondatezza giuridica è discutibile, nel senso etimologico delle pressione. Sulla Rivista, sul primo fascicolo del 2019, il tredicesimo in assoluto, v. Stefania Pedrabissi, Pubblica amministrazione e attività di impresa; Mirko Altimari, Diritto del lavoro e società pubbliche: rapporto di lavoro e autonomia collettiva dalla municipalizzazione al decreto legislativo n. 175 del 2016; Maria Giovanna Greco, il reclutamento del personale nelle società a partecipazione pubblica; Maurizio Falsone, Dalla corsa per esternalizzare alla (re)internalizzazione negli enti pubblici: l’incerto destino del personale; Maria Dolores Ferrara, Corporate governante e trattamento economico nelle società e controllo pubblico tra vincoli pubblicistici e razionalità del sistema.