Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

17/01/2022 - Una sentenza interessante e, soprattutto, una opinione concorrente sul tema della protezione della felicità sul luogo di lavoro.

argomento: Giurisprudenza - CEDU

La Convenzione europea dei diritti dell’uomo richiede una protezione effettiva contro molestie dovute alla denuncia di comportamenti illeciti, in particolare di guardie penitenziarie nei confronti di prigioniere.

» visualizza: il documento (Corte europea dei diritti dell’uomo 9 novembre 2021, C. n. 31549 del 20198, Signora Spadijer vs. Montenegro. ) scarica file

Articoli Correlati: violenza e molestie sul lavoro - guardie penitenziarie - tutela effettiva

E’ difficile una valutazione critica della vicenda; se è chiara l’esistenza di comportamenti illeciti, ci si può chiedere quale sia la ragione dell’ineffettività della tutela, cioè se dipenda dalla difesa della lavoratrice o dalla strutturale inadeguatezza della disciplina nazionale o, ancora, dall’inerzia della pubblica accusa. Di particolare importanza e molto discutibile, in senso etimologico, è l’opinione concorrente del giudice Ganna Yudkivska, la quale si chiede se la Convenzione richieda una minima protezione della felicità del prestatore di opere, in particolare in relazione alla dignità. Il primo fascicolo del 2022 della Rivista è proprio dedicato al tema dell’esistenza di un diritto alla felicità sui luoghi di lavoro e potrebbe rispondere ai dubbi così sollevati, va da sé da vari punti di vista.