Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore
CONTENUTI CORRELATI

ALTRI CONTENUTI su: dequalificazione

» Sempre sullo sciopero, sul crumiraggio interno e sulla dequalificazione.

» La dequalificazione e la risoluzione incentivata del rapporto di lavoro.

» Ancora sullo sciopero, sul crumiraggio interno e sullla dequalificazione.

» La dequalificazione e il rifiuto di diverse collocazioni professionali.

» Ancora sul lavoro pubblico, sull’incarico di posizione organizzativa e sul suo mancato rinnovo.

» Il ridimensionamento delle mansioni e la dequalificazione.

» La dequalificazione e la mancata adibizione del lavoratore a qualunque attività.

» Una interessante sentenza sulla quantificazione del risarcimento del danno da dequalificazione.

» Un caso di risarcimento del danno da dequalificazione nel lavoro pubblico.

» L’eccezione di inadempimento e l’inizio dell’attività giornaliera.

» Gli effetti nel tempo della concordata dequalificazione.

» I criteri di determinazione del danno da dequalificazione.

» Il lavoro pubblico privatizzato, il comando e le conseguenze dell’assegnazione a mansioni superiori o della dequalificazione.

» La dequalificazione e l’illecito permanente.

» Ancora sulla dequalificazione e sull’illecito permanente.

» Una decisione non condivisibile sul diritto di critica.

» Sempre sul lavoro pubblico, sull’incarico di posizione organizzativa e sul suo mancato rinnovo.

» L’equivalenza in senso formale.

» Il risarcimento del danno da dequalificazione.

» La dequalificazione del lavoratore pubblico.

» L’art. 2126 cod. civ. e i crediti risarcitori.

» Il danno da dequalificazione e la durata della condotta.