» La necessaria efficacia retroattiva della vigente disciplina delle procedure esecutive aventi a oggetto prestazioni pensionistiche.
» Il convivente e la pensione di reversibilità.
» Gli effetti nel tempo dei provvedimenti di inquadramento delle imprese adottati dall’Inps.
» Il lavoro pubblico, il potere disciplinare e l’efficacia ex tunc del provvedimento di conferma.
» Il Fondo di garanzia, i soci lavoratori, l’efficacia retroattiva della legge n. 196 del 1997 e i suoi limiti.
» Il contratto collettivo, il codice disciplinare e l’efficacia retroattiva.
» Trasformazione a maggioranza di società di persone ex art. 2500-ter c.c. (nota a Trib. Matera, 23 marzo 2011) (rivista Diritto Societario)