home / Contenuti correlati
ALTRI CONTENUTI su: rapporto a tempo determinato
» Il diritto comunitario, quello spagnolo e i docenti assunti per un anno scolastico
» Il contratto a tutele crescenti e la cosiddetta “conversione”.
» Il cosiddetto “minimale contributivo”, le imprese edili e i rapporti a tempo parziale.
» Le società a partecipazione pubblica, le procedure di selezione e il rapporto a tempo determinato.
» L’impossibile “conversione” dei rapporti a tempo determinato delle società a capitale pubblico.
» L’ordinamento universitario rumeno, i rapporti successivi al raggiungimento dell’età pensionabile e la disciplina comunitaria sul rapporto a tempo determinato.
» Il rapporto a tempo determinato, quello a tempo indeterminato e gli scatti di anzianità.
» Ancora sull’impossibile “conversione” dei rapporti a tempo determinato delle società a capitale pubblico.
» Una disciplina greca e la trasformazione di rapporti a tempo determinato in uno a tempo indeterminato.
ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: rapporto a tempo determinato
» Acausale significa causale? Ancora sulla razionalità dell'argomentazione giuridica (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)