Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

07/12/2023 - Una questione di legittimità costituzionale in tema di trasferimento per esigenze familiari.

argomento: Garante Privacy - Giurisprudenza Amministrativa

E’ rilevante e non infondata in modo manifesto la questione di legittimità costituzionale dell’art. 42 bis, comma primo, del decreto legislativo n. 151 del 2001, nella parte in cui non subordina la possibilità di ottenere il trasferimento funzionale alla tutela delle esigenze familiari al fatto che il coniuge abbia la sua attività lavorativa (e non l’attività lavorativa o la residenza del nucleo familiare, ove le nozioni non coincidano) nella stessa provincia o regione ove sia ubicata la sede presso cui si domandi il trasferimento.

» visualizza: il documento (Cons. Stato, sezione terza, 15 novembre 2023, n. 9795. ) scarica file

Articoli Correlati: legittimità costituzionale - trasferimento per esigenze familiari - coniuge

I due coniugi convivono, ma uno si reca in una sede lontana ogni giorno. L’altro coniuge voleva raggiungere la sede lontana, così da garantire a tutta la famiglia una vita più ordinata. Da qui deriva la questione di legittimità costituzionale.