Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
Rivista di dottrina e giurisprudenza
Diretta da: Prof. Enrico Gragnoli
Comitato di Direzione: José Antonio Fernandez Avilés, Emilio Balletti, Vincenzo Bavaro, Franca Borgogelli, Alessandro Boscati, Stefano Brusati, Piera Campanella, Guido Canavesi, Carlo Cester, Maurizio Del Conte, Antonio Di Stasi, Madia D'Onghia, Loredana Ferluga, Valeria Filì, Alessandro Garilli, Andrea Lassandari, Fiorella Lunardon, Luigi Menghini, Michele Miscione, Antonella Occhino, Alberto Pizzoferrato, Maurizio Ricci, Antonio Vallebona, Carlo Zoli, Antonello Zoppoli

Digitale
ISSN 2499-4650
Novità
- » 07/05/2022 - Il picchettaggio e il cosiddetto foglio di via. Giurisprudenza
- » 07/05/2022 - Nuove pronunce sui giudici di pace. Giurisprudenza
- » 06/05/2022 - La novità sul rilievo dei contratti collettivi ai fini dell’applicazione dell’art. 18, .. Giurisprudenza
- » 06/05/2022 - Ancora sul rilievo dei contratti collettivi ai fini dell’applicazione dell’art. 18, .. Giurisprudenza
- » 05/05/2022 - Il difetto di proporzione fra l’illecito e la sanzione e il sistema sanzionatorio, nel .. Giurisprudenza
ultimo numero della rivista
indice fascicolotema
- The “leggi provvedimento” and EU Law. The Disappearing Bulwark
(di Matteo Corti Professore ordinario di Diritto del lavoro, Università Cattolica del Sacro Cuore) - La legge provvedimento tra teoria e giurisprudenza costituzionale
(di Antonio D’Aloia, Professore ordinario di Diritto costituzionale, Università di Parma) - Las leyes singulares en el derecho del trabajo
(di José Luis Gil y Gil, Catedrático de Derecho del Trabajo, Universidad de Alcalá) - La legge singolare in materia di lavoro in Uruguay
(di Juan Raso Delegue Montevideo, Professore ordinario di Diritto del lavoro, University of the Republic of Uruguay) - Le cosiddette leggi provvedimento e il diritto del lavoro
(di Enrico Gragnoli, Professore ordinario di Diritto del lavoro, Università di Parma) - Speaking Rationality to Power: Dealing with specific laws and unlimited discretion
(di Brian Langille, Professor of Law, University of Toronto) - Diritto del lavoro, ius singulare e privilegium: tirannia del caso o del bilanciamento?
(di Antonello Olivieri, Professore associato di Diritto del lavoro, Università di Foggia) - Leggi provvedimento e leggi singolari (partendo dal diritto del lavoro)
(di Giampiero Proia, Professore ordinario di Diritto del lavoro, Università Roma Tre) - La ley singular en la jurisprudencia del Tribunal Constitucional Español
(di Juan Francisco Sánchez Barrilao, Prof. titular de Derecho constitucional, Universidad de Granada) - Il trasferimento del personale dell´ex Corpo Forestale dello Stato all´Arma dei Carabinieri: una legge provvedimento e le sue conseguenze
(di Ilaria Bresciani, Assegnista di ricerca in Diritto del lavoro, Università di Parma) - Tutela della produzione e dell´occupazione versus tutela della salute e dell´ambiente: un caso di “legge provvedimento” all´ombra dell´Ilva di Taranto
(di Stefano Maria Corso, Ricercatore di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Milano)
saggi
- La garanzia dei mezzi adeguati alle esigenze di vita dei disoccupati ovvero dell´adeguatezza sistemica
(di Edoardo Ales, Professore ordinario di Diritto del lavoro, Università di Napoli “Parthenope”) - Società pubbliche e atti di indirizzo della pubblica amministrazione tra controllo societario e autonomia collettiva
(di Mirko Altimari, Ricercatore di Diritto del lavoro, Università Cattolica di Milano)