A fronte di una separata azione per retribuzioni non versate, non costituisce abusivo frazionamento del credito l’azione solo con il procedimento monitorio per il trattamento di fine rapporto, qualora il datore di lavoro ne avesse promesso il ..
31/10/2020
L'art. 343, comma sesto, del decreto legislativo n. 209 del 2005, che ha affermato la non assoggettabilità all'obbligo di iscrizione all'Enasarco degli agenti e dei subagenti assicurativi, non ha natura interpretativa a effetto retroattivo, o ..
31/10/2020
In tema di licenziamento disciplinare applicato da una società cooperativa di produzione e lavoro, l'onere probatorio della sussistenza anche del rapporto associativo con il lavoratore compete alla società e, ove tale onere non sia assolto, ..
30/10/2020
Ai sensi dell’art. 29, secondo comma, del decreto legislativo n. 276 del 2003 e in epoca anteriore all’entrata in vigore dell’art. 21 del decreto – legge n. 5 del 2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 35 del 2012, ..
30/10/2020
Il biologo parte di società o di associazioni professionali può riscuotere dai clienti il contributo integrativo.
26/10/2020
Ai sensi dell’art. 7, terzo comma, della legge n. 604 del 1966, nel termine di sette giorni dal ricevimento dell’istanza di espletamento del tentativo obbligatorio di conciliazione, l’Ispettorato territoriale del lavoro deve solo spedire ..
24/10/2020
In tema di retribuzione variabile e di mancata fissazione degli obbiettivi da raggiungere, il datore di lavoro non può essere condannato in via automatica al risarcimento del danno, a maggiore ragione in misura pari all’importo massimo della ..
24/10/2020
In tema di pubblico impiego, il vincitore del concorso non assunto per l’operare di un cosiddetto “blocco” non può considerare contraria a buona fede l’assunzione di un altro soggetto a tempo determinato, in quanto tale ..
23/10/2020
A seguito dell’art. 4, comma ottantasettesimo, della legge della Regione Friuli – Venezia Giulia n. 22 del 2007, con cui si prevede che “è riconosciuto il mantenimento delle condizioni contrattuali del contratto collettivo ..
23/10/2020
Il principio del cosiddetto “minimale contributivo” è applicabile a qualunque ipotesi di sospensione del rapporto. Se il principio non riguarda il tema delle prestazioni di lavoro straordinario, attiene a qualunque acordo individuale di ..
22/10/2020
Non può costituire oggetto di un fondato procedimento disciplinare un comportamento tenuto da un dipendente di elevato inquadramento (vendita senza potere a un affezionato cliente di bottiglie di vino a un prezzo inferiore a quello di listino), ..
21/10/2020
Non vi è incoerenza fra l’atto di contestazione degli addebiti e il provvedimento di licenziamento se questo fa riferimento a fatti confermativi dell’inadempimento, poiché non è violato il principio di immutabilità ..
21/10/2020
L’art. 3 St. lav. non vieta il controllo compiuto dai superiori gerarchici.