In tema di mancato versamento delle ritenute previdenziali, non si può configurare una situazione di forza maggiore, ostativa all’esistenza della responsabilità penale, qualora il datore di lavoro corrisponda ogni mese le retribuzioni ..
16/01/2021
Si chiede alla Corte di giustizia di stabilire se la nozione di ‘persona occupata prevalentemente nel territorio dello Stato membro nel quale risiede’, contenuta nell’art. 14, paragrafo 2, lett. a), alinea II, possa essere interpretata ..
15/01/2021
Si chiede alla Corte di giustizia di stabilire se la nozione di ‘persona occupata prevalentemente nel territorio dello Stato membro nel quale risiede’, contenuta nell’art. 14, paragrafo 2, lett. a), alinea II, può essere ..
14/01/2021
Nell’ambito di un giudizio di impugnazione di un trasferimento è domanda nuova allegare l’illegittimità dell’atto per il divieto dell’art. 33 della legge n. 104 del 1992, in relazione all’assistenza a un ..
12/01/2021
In tema di lavoro pubblico, non si applica l’art. 64 del decreto legislativo n. 165 del 2001 alla questione sul preteso carattere discriminatorio di una clausola del contratto collettivo per violazione del principio di parità di trattamento ..
11/01/2021
Con riferimento al personale sanitario, l’attribuzione dell’incarico di coordinamento a un tecnico di radiologia può derivare da un atto del primario.
09/01/2021
In caso di inadempimento del datore di lavoro all’obbligo di assunzione derivante da un contratto collettivo, il lavoratore può esercitare l’azione dell’art. 2932 cod. civ., poiché la determinazione delle mansioni attiene ..
07/01/2021
Ai fini del diritto all’indennità di mobilità, che costituiva un trattamento di disoccupazione, è rilevante il fatto che il lavoratore abbia risieduto all’estero in modo stabile.
07/01/2021
Con riguardo a contratti a tempo determinato, qualora la loro stipulazione debba essere preceduta da procedure selettive, l’art. 36 del decreto legislativo n. 165 del 2001 si applica anche a società a capitale pubblico.
04/01/2021
Il giudice ordinario ha giurisdizione sull’azione revocatoria promossa non dalla Procura regionale, ma dall’amministrazione.
24/12/2020
L’art. 1370 cod. civ. riguarda condizioni generali di contratto o inserite in moduli e formulari e non l’ipotesi in cui sul prospetto di paga sia inserita la dicitura “per ricevuta / quietanza”, fattispecie differente.
23/12/2020
A una società cooperativa aderente all’Associazione Lega delle cooperative non si applica il contratto collettivo nazionale delle imprese di trasporto e di logistica aderenti all’Associazione Confindustria, ma quello stipulato ..
21/12/2020
I rapporti di lavoro instaurati dagli istituti tecnici con i dipendenti delle aziende annesse non sono di lavoro privato, ma rapporti di pubblico impiego, assoggettati al decreto legislativo n. 165 del 2001.