Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

Giurisprudenza - Corte di Cassazione

20/11/2021
Il diritto di precedenza e le forme di manifestazione della volontà di avvalersene.
Costituisce esercizio del diritto di precedenza del lavoratore a tempo determinato per una assunzione a tempo indeterminato la lettera con cui si manifesti la “disponibilità a una eventuale assunzione nei tempi e nei modi previsti dalle ..

19/11/2021
Il collocamento obbligatorio, l’attività di polizia e quella di vigilanza privata.
Ai fini dell’art. 3, comma quarto, della legge n. 68 del 1999, in tema di collocamento obbligatorio, l’attività di vigilanza privata non può essere equiparata a quella di polizia.

19/11/2021
Un caso tragico risolto in modo persuasivo.
Non è infortunio in itinere l’omicidio di una giovane, colpita in modo premeditato da una persona conosciuta su un sito. Infatti, il movente personalizzato e non indiscriminato, diretto a colpire la vittima designata, recide il nesso con ..

18/11/2021
Il lavoro pubblico, le riserve e lo scorrimento delle graduatorie.
In tema di lavoro pubblico, le riserve a favore del personale in servizio riguardano solo le originarie assunzioni oggetto della procedura concorsuale e non quelle disposte a seguito del cosiddetto scorrimento della graduatoria.

18/11/2021
La sospensione del termine di prescrizione per doloso occultamento dei crediti.
E’ doloso occultamento del debito e comporta la sospensione del termine di prescrizione la condotta del lavoratore autonomo che ometta di compilare la dichiarazione dei redditi della parte relativa ai proventi della sua attività.

17/11/2021
La ripresa degli esami per il conseguimento della patente.
Sulla base del vecchio testo dell’art. 4 St. lav., necessitavano di autorizzazione le riprese degli esami per il conseguimento della patente di guida.

17/11/2021
L’orario a tempo pieno, la sua distribuzione e il cambiamento di reparto.
La collocazione e il successivo spostamento del personale nei vari reparti dell'azienda è un momento essenziale del potere autorganizzativo del datore di lavoro, di per sé sottratto ai limiti relativi ai trasferimenti e, quindi, non ..

16/11/2021
La presunzione di sufficienza della retribuzione indicata dai contratti collettivi.
Ai sensi dell’art. 36 cost., si deve presumere la sufficienza della retribuzione dai contratti collettivi nazionali più noti.

16/11/2021
Il procedimento disciplinare e i documenti relativi alla contestazione.
L'art. 7 St. lav. non prevede l'obbligo per il datore di lavoro di mettere a disposizione del lavoratore, nei cui confronti sia stata elevata una contestazione di addebiti di natura disciplinare, la documentazione aziendale relativa ai fatti contestati, ..

13/11/2021
Ancora sulle società a partecipazione pubblica, sulle procedure di selezione e sul rapporto a tempo determinato.
Nelle società a partecipazione pubblica, il mancato esperimento delle procedure di selezione prima dell’assunzione a tempo determinato impedisce la cosiddetta conversione del rapporto in uno a tempo indeterminato.

13/11/2021
Il tentativo di conciliazione in sede amministrativa e la mala fede del datore di lavoro.
E’ in mala fede il datore di lavoro che, in occasione di un incontro in sede amministrativa, volto alla stipulazione di una transazione, assecondi la richiesta di rinvio del lavoratore, affinché questi possa controllare i conteggi e, poi, non ..

11/11/2021
Il controllo di una diga e la reperibilità.
La cosiddetta reperibilità speciale del personale che sorveglia una diga rientra tra le occupazioni che richiedono un lavoro discontinuo e di semplice attesa e non possono essere comprese nell’orario di lavoro. Infatti, l’addetto sta in ..

11/11/2021
Un singolare caso di sopravvenuta cessazione dell’interesse ad agire.
Qualora non proponga una domanda di risarcimento del danno per dequalificazione, dopo l’estinzione del suo rapporto di lavoro, il lavoratore non ha interesse a una pronuncia di condanna all’attribuzione di talune mansioni.

10/11/2021
La pretesa alterazione di una scrittura privata con sottoscrizione non disconosciuta.
Qualora alleghi l’esistenza di una pretesa alterazione di una scrittura privata, la cui sottoscrizione non sia disconosciuta, la parte deve proporre querela di faso (nel caso di specie, era incontestata l’autenticità della ..

10/11/2021
L’appalto e il decorso del termine di impugnazione dell’art. 6 della legge n. 604 del 1966.
Il doppio termine di decadenza dall’impugnazione (stragiudiziale e giudiziale) previsto dall’art. 6, commi primo e secondo, della legge n. 604 del 1966 e dall’art. 32, comma quarto, lett. d), della legge n. 183 del 2010, non si applica ..

09/11/2021
La fusione per incorporazione e il trasferimento di azienda.
Nella disciplina attuale, poiché la fusione per incorporazione comporta una vicenda evolutiva nell’organizzazione societaria e non una estintiva, vengono meno i presupposti di equiparazione all’art. 2112 cod. civ..

09/11/2021
L’aspettativa per ragioni sindacali e il licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Poiché il collocamento in aspettativa del lavoratore comporta soltanto una sospensione delle obbligazioni sinallagmatiche delle parti, obbligazioni che riprendono vigore alla cessazione del periodo di aspettativa, non è configurabile una ..

08/11/2021
L’art. 5 St. lav. e gli investigatori privati.
L'art. 5 St. lav., nella parte in cui vieta al datore di lavoro di svolgere accertamenti sulle infermità per malattia o infortunio del prestatore, con facoltà di effettuare i controlli delle assenze per infermità solo attraverso i ..

08/11/2021
Il fallimento e il licenziamento del dirigente.
In caso di licenziamento del dirigente, sopravvenuto il fallimento, la domanda risarcitoria deve essere proposta mediante istanza di ammissione allo stato passivo.

06/11/2021
L’art. 18 St. lav. e la diretta previsione contrattuale di una sanzione conservativa.
Qualora il contratto collettivo nazionale preveda una sanzione conservativa per il comportamento del lavoratore, opera l’art. 18, quarto comma, St. lav..

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50