Nelle società a partecipazione pubblica, il mancato esperimento delle procedure di selezione prima dell’assunzione a tempo determinato impedisce la cosiddetta conversione del rapporto in uno a tempo indeterminato.
13/11/2021
E’ in mala fede il datore di lavoro che, in occasione di un incontro in sede amministrativa, volto alla stipulazione di una transazione, assecondi la richiesta di rinvio del lavoratore, affinché questi possa controllare i conteggi e, poi, non ..
11/11/2021
La cosiddetta reperibilità speciale del personale che sorveglia una diga rientra tra le occupazioni che richiedono un lavoro discontinuo e di semplice attesa e non possono essere comprese nell’orario di lavoro. Infatti, l’addetto sta in ..
11/11/2021
Qualora non proponga una domanda di risarcimento del danno per dequalificazione, dopo l’estinzione del suo rapporto di lavoro, il lavoratore non ha interesse a una pronuncia di condanna all’attribuzione di talune mansioni.
10/11/2021
Qualora alleghi l’esistenza di una pretesa alterazione di una scrittura privata, la cui sottoscrizione non sia disconosciuta, la parte deve proporre querela di faso (nel caso di specie, era incontestata l’autenticità della ..
10/11/2021
Il doppio termine di decadenza dall’impugnazione (stragiudiziale e giudiziale) previsto dall’art. 6, commi primo e secondo, della legge n. 604 del 1966 e dall’art. 32, comma quarto, lett. d), della legge n. 183 del 2010, non si applica ..
09/11/2021
Nella disciplina attuale, poiché la fusione per incorporazione comporta una vicenda evolutiva nell’organizzazione societaria e non una estintiva, vengono meno i presupposti di equiparazione all’art. 2112 cod. civ..
09/11/2021
Poiché il collocamento in aspettativa del lavoratore comporta soltanto una sospensione delle obbligazioni sinallagmatiche delle parti, obbligazioni che riprendono vigore alla cessazione del periodo di aspettativa, non è configurabile una ..
08/11/2021
L'art. 5 St. lav., nella parte in cui vieta al datore di lavoro di svolgere accertamenti sulle infermità per malattia o infortunio del prestatore, con facoltà di effettuare i controlli delle assenze per infermità solo attraverso i ..
08/11/2021
In caso di licenziamento del dirigente, sopravvenuto il fallimento, la domanda risarcitoria deve essere proposta mediante istanza di ammissione allo stato passivo.