Il consenso del contraente ceduto, costituendo elemento essenziale del negozio di cessione del contratto (negozio il quale richiede la necessaria partecipazione del cedente, del cessionario e del ceduto) può essere successivo all'accordo tra ..
27/09/2022
In tema di rapporto di lavoro pubblico, i termini relativi al procedimento disciplinare decorrono da una conoscenza compiuta del fatto, sufficiente alla formulazione dell’atto di contestazione degli addebiti, così che, a tale fine, non rileva ..
27/09/2022
L’art. 32, comma primo bis, della legge n. 183 del 2010, comma aggiunto dal decreto legge n. 225 del 2010, convertito nella legge n. 10 del 2011, recante una disciplina transitoria sull’impugnazione e, quindi, sull’operare ..
23/09/2022
L’assegnazione di un incarico al dirigente di una società a capitale pubblico non è regolata dal decreto legislativo n. 165 del 2001.
22/09/2022
In un procedimento disciplinare promosso nei confronti di un pubblico impiegato, la sentenza penale di assoluzione non ha efficacia di giudicato qualora l’imputato sia assolto perché il fatto non costituisce reato, poiché tale ..
22/09/2022
Il licenziamento è un atto unilaterale per il quale è richiesta la forma scritta "ad substantiam", così che non è ammissibile la prova per testi, salvo che il relativo documento sia andato perduto senza colpa, né tale ..
21/09/2022
Il rapporto di lavoro a tempo indeterminato, come modulato per effetto della legge n. 92 del 2012 e del decreto legislativo n. 23 del 2015, non è assistito da un regime di stabilità, così che, per tutti quei diritti che non siano ..
21/09/2022
In tema di lavoro pubblico, la sostituzione nell'incarico di dirigente medico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'art. 18 del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dirigenti medici e veterinari dell'8 giugno 2000, non si configura ..
20/09/2022
La diffida accertativa non opposta è titolo esecutivo, ma non comporta alcun accertamento, tanto meno definitivo.
20/09/2022
In tema di licenziamenti collettivi, grava sul datore di lavoro l’onere di provare che i lavoratori con il medesimo inquadramento di quelli licenziati non siano in grado di svolgere le mansioni di posizioni lavorative residue all’esito della ..
17/09/2022
In tema di rapporto di lavoro pubblico privatizzato, il cosiddetto assegno alimentare versato al dipendente sospeso in via cautelare in pendenza del procedimento disciplinare ha natura assistenziale e non retributiva e non può essere ripetuto ..