Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

Giurisprudenza - Corte di Cassazione

20/03/2023
Il portiere del condominio e la subordinazione.
E’ lavoratore subordinato chi sostituisca il portiere di un condominio, con il vincolo di turni di reperibilità.

18/03/2023
La qualifica convenzionale.
Il datore di lavoro può riconoscere la cosiddetta qualifica convenzionale, cioè una qualifica superiore a quella dovuta in relazione alle mansioni, quale trattamento di migliore favore.

18/03/2023
Ancora sull’art. 2126 cod. civ. e sul rapporto di lavoro del giornalista non iscritto all’albo.
Per il periodo in cui ha avuto esecuzione il rapporto di un giornalista non iscritto all’albo, la nullità non produce effetti ai sensi dell’art. 2126 cod. civ. e, ai sensi dell'art. 36 cost., il lavoratore ha diritto alla giusta ..

17/03/2023
La responsabilità del datore di lavoro ai sensi dell’art. 2087 cod. civ., la decorrenza del termine di prescrizione e l’illecito istantaneo con effetti permanenti.
Qualora il comportamento illecito del datore di lavoro, per violazione dell’art. 2087 cod. civ., sia istantaneo con effetti permanenti, il termine di prescrizione decorre dal momento nel quale la condotta abbia avuto luogo. Ciò in particolare ..

17/03/2023
Gli infermieri, l’iscrizione all’albo e il lavoro pubblico.
Poiché possono in astratto esercitare attività professionale, o se parti di un rapporto di lavoro a tempo parziale, o se dediti all’attività libero – professionale inframuraria, gli infermieri non hanno diritto al ..

16/03/2023
La tempestività della contestazione sull’esagerato acquisto di carburante.
Non è tardiva la contestazione disciplinare effettuata al momento della redazione del bilancio con riguardo ai documenti giustificativi delle spese effettuate dal lavoratore per il carburante. Nonostante i documenti fossero a disposizione della ..

16/03/2023
Un caso singolare di promozione del rifiuto della vaccinazione.
E’ giusta causa di licenziamento la pubblicazione sullo schermo di un autobus di un messaggio volgare che incitava a rifiutare la vaccinazione.

15/03/2023
Il cosiddetto assegno sociale e un atto a titolo gratuito dismissivo di diritti.
Non viene meno il diritto all’assegno sociale regolato dall’art. 3, comma sesto, della legge n. 335 del 1995 qualora il richiedente abbia donato due immobili alla figlia, invece di venderli o di cercare di ricavarne un reddito, in carenza ..

11/03/2023
Il dipendente di associazioni sindacali e il licenziamento discriminatorio o ritorsivo.
L’art. 4 della legge n. 108 del 1990, sulla tutela da riconoscere al dipendente di organizzazioni di tendenza in caso di licenziamento, non opera in caso di licenziamento discriminatorio (fattispecie anteriore all’entrata del decreto ..

10/03/2023
I giornali, i direttori e la subordinazione.
Non vi è necessaria correlazione tra l'incarico di direttore responsabile di testata giornalistica e l'instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato con l'impresa, poiché, a tale fine, è necessario che in capo alla medesima ..

10/03/2023
Ancora sull’impugnazione del licenziamento del dirigente.
L’art. 6 della legge n. 604 del 1966, come modificato dall’art. 32 della legge n. 183 del 2010, non si applica al licenziamento del dirigente qualora si discuta della sua cosiddetta “ingiustificatezza”.

07/03/2023
Ancora una volta sul contratto collettivo delle imprese cooperative di trasporto e della logistica.
A una società cooperativa aderente all’Associazione Lega delle cooperative non si applica il contratto collettivo nazionale delle imprese di trasporto e di logistica aderenti all’Associazione Confindustria, ma quello stipulato ..

06/03/2023
L’infarto del miocardio e l’equo indennizzo.
Il diritto all’equo indennizzo presuppone la sola esistenza della patologia, senza la necessaria dimostrazione di concreti svantaggi.

04/03/2023
L’agente, il patto di non concorrenza e la sua onerosità.
In tema di rapporto di agenzia, è derogabile il principio di onerosità del patto di non concorrenza, in carenza della comminazione di una espressa sanzione di nullità.

04/03/2023
L’affitto di azienda e l’accollo privativo a efficacia esterna.
In caso di affitto di azienda, l’assunzione di talune obbligazioni da parte dell’affittuario e la contestuale liberazione dell’affittante sono previsioni negoziali fra loro compatibili, con un accollo privativo a efficacia esterna. Il ..

01/03/2023
Il cosiddetto aliunde percipiendum e la mancata iscrizione alle liste di collocamento.
La mancata iscrizione alle liste di collocamento non è sufficiente a determinare la negligenza del lavoratore licenziato nella ricerca di una diversa collocazione professionale, con la conseguente detraibilità del cosiddetto aliunde ..

28/02/2023
I contratti a tempo determinato e la successione delle leggi nel tempo.
In caso di successione di leggi nel tempo la legittimità della clausola di durata apposta al contratto a tempo determinato e le conseguenze che derivano dalla sua invalidità devono essere valutate con l’applicazione della disciplina ..

27/02/2023
Le fondazioni lirico – sinfoniche e il contratto a tempo determinato.
Alle fondazioni lirico – sinfoniche non si applica la cosiddetta trasformazione del rapporto di lavoro a tempo determinato in quello a tempo indeterminato, nel caso di nullità del contratto.

27/02/2023
Di nuovo sulla giurisdizione, sui professori e sui ricercatori universitari e sul loro rapporto con le aziende sanitarie.
Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia avente a oggetto il rapporto lavorativo del personale universitario con l'azienda sanitaria, poiché l'art. 5, secondo comma, del decreto legislativo n. 517 del 1999 distingue il ..

25/02/2023
Il procedimento disciplinare e l’errore nell’indirizzo delle lettere.
Qualora il datore di lavoro sia a conoscenza del fatto che il lavoratore è agli arresti domiciliari in luogo diverso dalla sua residenza, non può indirizzare ivi alcuna lettera inerente al procedimento disciplinare.

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50