I contratti collettivi aziendali possono derogare alle clausole di quelli nazionali.
11/02/2023
Ai sensi dell’art. 72, quarto comma, del regio decreto n. 267 del 1942, qualora il fallimento ponga fine a un rapporto di lavoro subordinato, seppure in modo legittimo, senza che sia subentrato nel rapporto, il lavoratore ha diritto ..
10/02/2023
Per licenziare un dirigente in tempo di crisi è sufficiente il criterio della cosiddetta “giustificatezza”, anche in mancanza del giustificato motivo oggettivo. Inoltre, il principio di libera recedibilità dal rapporto con le ..
10/02/2023
Non vi è violazione del principio di corrispondenza fra chiesto e pronunciato qualora una domanda di declaratoria del carattere ritorsivo del licenziamento sia qualificata dal giudice come di accertamento del preteso carattere discriminatorio.
09/02/2023
In tema di infortuni sul lavoro, il committente e l’appaltatore (e il subcommittente e il subappaltatore) che collaborino nell’ambito di un medesimo procedimento produttivo, finalizzato a realizzare la stessa opera, sono responsabili in via ..
06/02/2023
Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario la controversia sulla nomina fiduciaria, senza espletamento di una procedura selettiva, di un soggetto esterno all’ente pubblico quale coordinatore dell’avvocatura.
06/02/2023
Ai fini del trasferimento di ramo di azienda previsto dall'art. 2112 cod. civ., costituisce elemento costitutivo della cessione l'autonomia funzionale del ramo ceduto, ovvero la sua capacità, già al momento dello scorporo dal complesso ..
04/02/2023
In tema di licenziamento collettivo per riduzione di personale, qualora il progetto di ristrutturazione aziendale si riferisca in modo esclusivo a una unità produttiva o a uno specifico settore dell'azienda, la platea dei lavoratori interessati ..
04/02/2023
Qualora il lavoratore chieda un permesso ai sensi dell’art. 33 della legge n. 104 del 1992 per assistere un congiunto disabile, per stabilire la legittimità del comportamento si deve considerare quanto accaduto nell’orario di lavoro. Se ..
03/02/2023
Nel vecchio regime delle procedure concorsuali, l’ammissione allo stato passivo fallimentare del credito al risarcimento del danno del lavoratore a seguito dell’annullamento del licenziamento comporta il diritto all’intervento del Fondo ..
03/02/2023
Il mero ritardo di un magistrato amministrativo nel deposito delle decisioni non integra, di per sé, responsabilità amministrativa per danno da disservizio, salvo che non si configurino un reato o l’omessa esecuzione della prestazione. ..