home / Contenuti correlati
ALTRI CONTENUTI su: trasferimento
» I licenziamenti collettivi e la prospettazione di ipotesi di trasferimenti nell’atto di apertura della procedura di mobilità.
» Di nuovo sulla forma del trasferimento
» Il passaggio da una amministrazione pubblica a una altra e la conservazione del precedente trattamento retributivo.
» Il personale militare e il trasferimento di autorità.
» L’impugnazione del trasferimento e le domande nuove
» Il trasferimento, l’indennità e il coniuge.
» Il concetto di ramo di azienda e il sindacato del giudice di legittimità.
» Sempre sull’esecuzione dell’ordine di reintegrazione e la frode alla legge.
» Lavoro pubblico non privatizzato, trasferimento e competenza territoriale del giudice amministrativo.
» Il trasferimento all’estero di un giocatore italiano di rugby.
» Il lavoro pubblico privatizzato, l’applicazione temporanea e il trasferimento.
» Il trasferimento di un lavoratore pubblico, la procedura di selezione e il litisconsorzio necessario.
» I volontari in ferma prefissata e il trasferimento per l’assolvimento degli obblighi di genitore.
» Il cosiddetto “whistleblowing” e i limiti della relativa tutela.
» Il militare dirigente sindacale e il trasferimento.
ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: trasferimento
» Exit taxes e diritto dell´Unione Europea: quale 'modello' compatibile? (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Sez. III – Osservatorio sulla Giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)