home / Contenuti correlati
ALTRI CONTENUTI su: riparto di giurisdizione
» Ancora sulla giurisdizione in tema di procedure di stabilizzazione.
» Ancora sulla giurisdizione in tema di procedure di stabilizzazione.
» Una vecchia sentenza che aveva negato la giurisdizione del giudice ordinario e il termine per l’avvio del giudizio avanti al giudice amministrativo.
» L’insegnamento, le graduatorie e il riparto di giurisdizione.
» Sempre sul riparto di giurisdizione e le selezioni per la stipulazione di un contratto di lavoro autonomo.
» Ancora sulla selezione del dirigente di una struttura sanitaria complessa.
» La procedura di stabilizzazione del decreto legislativo n. 75 del 2017 e il riparto di giurisdizione.
» Ancora sulla selezione del dirigente di una struttura sanitaria complessa.
» La domanda di restituzione dei compensi percepiti in un incarico non autorizzato del dipendente pubblico e la giurisdizione del giudice ordinario.
» Sempre sul riparto di giurisdizione in tema di avviamento al lavoro nell’ambito del collocamento obbligatorio.
» Le società controllate, la nomina o la revoca degli amministratori e il riparto di giurisdizione.
» La concessione di un alloggio di servizio e la ripartizione della giurisdizione.
» La nomina del direttore generale di una azienda unità sanitaria locale e la giurisdizione.
» La concessione di un alloggio di servizio, la controversia sui canoni e la ripartizione della giurisdizione.
» Sempre sulla selezione del dirigente di una struttura sanitaria complessa.
» Sempre, ma in senso opposto, sugli atti di macrorganizzazione incidenti sulle posizioni del dipendente in via diretta.
» Sempre sugli atti di macrorganizzazione incidenti sulle posizioni del dipendente in via diretta.
» L’attività non autorizzata del dipendente pubblico, il versamento del compenso all’amministrazione e la giurisdizione della Corte dei conti.
» Il riparto di giurisdizione e il trattamento pensionistico dei pubblici dipendenti.
» Ancora una volta sul riparto di giurisdizione in tema di procedure di mobilità esterne precedute da un procedimento di selezione.
» La giurisdizione, i professori e i ricercatori universitari e il loro rapporto con le aziende sanitarie.
» Il Cnr e la differenza fra progressioni orizzontali e verticali.
» Il riparto di giurisdizione, le aziende unità sanitarie locali, l’affidamento dell’incarico di dirigente di struttura complessa e il mancato “scorrimento” di una graduatoria.
» Di nuovo sul riparto di giurisdizione in tema di azioni sui benefici riconosciuti alle cosiddette vittime del dovere.
» I dipendenti dell’Inps e il riparto di giurisdizione.
» Le cure all’estero e il riparto di giurisdizione.
» Il giudizio di responsabilità per danno erariale, l’azione revocatoria e il riparto di giurisdizione.